Gli Studi
Il Professor Norton Rosati si laurea in Giurisprudenza a Perugia il 17 dicembre 1977. La tesi di laurea è in Diritto Penale (L'associazione a delinquere di stampo mafioso) e ha come Relatore il Professore Avvocato Fabio Dean, considerato anche dal mondo accademico uno dei più illustri penalisti italiani. Ha seguito processi noti come quello del Rogo di Todi e l’Affare Gladio, difendendo il Generale Gerardo Serravalle. Il Professor Rosati è considerato uno tra i maggiori esperti di Diritto del Trust e dal 1983 svolge un’intensa attività di Conferenziere e di Relatore in moltissimi convegni sulla materia sia in Italia che all'estero.
Nel 2020 il Professore ha tenuto a Roma una lectio Magistralis insieme al Professor Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale ed ex Ministro per la Funzione Pubblica nel Governo Ciampi (1993-1994), in occasione di un evento di gemellaggio tra avvocati romani e avvocati di Doha in Qatar.
Biografia
•1980 iscrizione all’albo dei Procuratori Legali
•1982 insignito del titolo di Cavaliere di Malta ad honorem
•1984 inizia a pubblicare numerosi articoli in materia di Diritto dello Sport
•1985 nomina a Vice-Presidente dell'Associazione Leopardi Dittajuti di Ancona
•1986 iscrizione all’Albo degli Avvocati e Cassazionisti
•1986 nomina a Cavaliere di Giustizia del S.M.O. Costantiniano di San Giorgio (ramo Spagnolo)
•1994 iscrizione all’Albo Speciale per il Patrocinio dinanzi alle Magistrature superiori
•2008 Docente nel Corso “Stewart” presso il Pescara Calcio
•2008 - 2012 collaborazione con SKY e AB Channel
•2009 insignito del titolo di Lord of Manor di Longford
•2009 Rettore del Centro di Studi Internazionali “G.B. Dèlfico Foundation Trust"
•2009 - 2012 Direttore Editoriale di Calciolive24
•2009 - 2012 Vice-Presidente della Scuola Regionale dello Sport presso CONI Abruzzo in rappresentanza della Università degli Studi di Teramo
•2010 Docente accreditato al Ministero di Grazia e Giustizia per il Corso “Mediatori” presso la EFI
•2014 Presidente della Scuola di Etica ed Economia di Assisi (PG)
•2015 Rettore presso l’Albany International School di Londra (UK), e Delaware (USA)
•2016 Socio del Club Maestà delle Volte a Perugia
•2016 Editorial Director di Albany Magazine
•2017 Partner dello Studio CASSIEL (International Legal Adviser) di Londra operante in Diritto Tributario Internazionale, Diritto del Trust, investimenti immobiliari e ristrutturazioni societarie, pianificazione societaria e delle gestioni fiduciarie (costituzione di Trust), di MKT territoriale e International & Fiscal Companies Law.
•2019 Magistrato Tributario presso Reggio di Calabria
•Collabora con l'Agenzia Stampa Italia3, Radio Cerrano Web e La voce del Cerrano
•2021Presidente Onorario della Scuola di Etica ed Economia di Reggio Calabria
•Studioso di Storia locale, Araldica, Genealogia e consultore dell’Annuario della Nobiltà Italiana
•2022 riveste l'incarico di Magistrato Tributario presso Viterbo
La Carriera Accademica
Appena laureato, il Professor Mauro Norton Rosati intraprende la carriera universitaria come “Cultore della Materia” in Diritto Penale e prosegue con i seguenti incarichi:
•1988 Vincitore di concorso pubblico per l’insegnamento di Diritto Penale Sportivo presso l’ISEF di Perugia, in seguito immesso nel ruolo “assimilato agli associati” nel nuovo C.d.L. in Scienze Motorie dello Sport presso l’Università degli Studi di Perugia.
•1988/89 Docente di Diritto Tributario Penale con il Professore Federico Maffezzoni presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Perugia.
•1990/92 Durante il mandato del Professore Emilie Noel, ha eseguito ricerche sulle problematiche riguardanti “la libera circolazione degli atleti nella CEE” presso l’Istituto Universitario Europeo.
•1995/96 Docente di Diritto Pubblico dell’Economia presso la LUM Jean Monnet a Casamassima (BA).
•1996/99 Professore Associato di Diritto Tributario Internazionale e di Diritto Comunitario presso la Scuola postuniversitaria di Studi Europei "ALCIDE DE GASPERI" in Roma.
•1996/2000 Docente di Sport Law, Sport Contract Law, Planing and Management of Sport Facilities presso la European School of Economics - Nottingham Trent University.
•1998/2012 Docente di Ingegneria economico-gestionale nel C.d.L. Magistrale in Management delle Imprese Sportive presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo.
•1999/2002 Docente di Impiantistica Sportiva nel Master in Diritto ed Economia dello Sport nell’Unione Europea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo.
•2000 Ha seguito per conto dell’Università degli Studi di Teramo ed in collaborazione con Italia Lavoro il censimento degli impianti sportivi della Regione Abruzzo, predisponendo suggerimenti di ordine economico-gestionale.
•2000/01 Docente di Finanza Aziendale nel C.d.L. in Scienze dello Sport presso l’Università degli Studi di Teramo.
•2007/08 e 2010/11 Docente di Diritto Tributario e di Diritto Societario Internazionale nel Master per le Professioni Economico-Contabili presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo.
•2006/07 e 2015/16 Docente di Diritto Finanziario Islamico nel Master di II livello Enrico Mattei in Medio Oriente presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo e Componente del Comitato Scientifico.
•2007/10 Docente di Diritto della Comunicazione nel Master in Giornalismo presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo.
•2022 Docente nel Master CIBA - Eraclito 2000 per le tematiche sul Diritto del Trust.
Il Professore Mauro Norton de Neville, dal 2015, è attualmente Chancellor (Rettore), nonchè Full Professor (Professore Ordinario) di Asset Protection Trust Management presso l’Albany International School-Law & Business Post Graduate International Institute a Londra e di International & Litigation Tax Law sempre presso l’Albany International School.
Corsi istituzionali
di Diritto & Economia
Nel corso della sua prestigiosa carriera accademica, il Professor Mauro Norton Rosati ha svolto numerosi Corsi in materia di Diritto ed Economia, tra i quali vogliamo ricordare:
•Corso di Gestione economica del punto vendita e finanziamenti all’impresa, Orvieto (TR), dal 03.12.1992 al 14.12.1992.
•Corso sul Franchising, Gubbio (PG), dal 01.03.1993 al 15.03.1993.
•Corso di Marketing e Pubblicità, Spoleto (PG), dal 10.03.1993 al 05.05.1993.
•Corso di Marketing Internazionale e di Operatore con l’Estero (PG) dal 30.08.1993 al 10.09.1993.
•Corsi istituzionali per l’IRFOT, presso la Camera di Commercio di Perugia e Terni (1994, 1995, 1996).
•Corsi istituzionali per il Consorzio ITER, presso la Confcommercio Umbria di Perugia, di Foligno e di Città di Castello (dal 1997 ad oggi).
•Per tutto l’anno 2000-2001 ha effettuato Corsi, in qualità di Esperto, presso l’I.P.C. Blaise Pascal (PG), per le qualifiche di 'Esperto turismatico, addetto alla gestione di Società Sportive e nel settore Turismo.
•Corso per Giuristi d'Impresa con svolgimento di lezioni in materia di Diritto Tributario Internazionale e di Diritto Commerciale Comunitario ed Internazionale, M.C.M. Eventi (BA) dal 06.07.2002 al 09.07.2002.
•Corso Agenti in Affari di Mediazione, Consorzio ITER (PG) 13.11.2005.
•Corso per Operatori di Amministrazione di Società Sportive, San Benedetto del Tronto (AP), dal 15.01.2006 al 30.05.2006.
•Corso per Agente in Affari di Mediazione, Consorzio ITER (PG), anno 2006.
•Corso per Agenti in affari di Mediazione, Consorzio ITER (PG), anno 2007.
•Corso di Alta Qualificazione per Sport Event Manager, organizzato da EURO BIC Abruzzo (PE) febbraio - giugno 2008.
•Corso di Alta Qualificazione per Dirigenti di Impianti Sportivi, organizzato da EURO BIC Abruzzo (PE) febbraio - giugno 2008.
•Corso di Alta Qualificazione per Responsabile dei Sistemi di Sicurezza degli Impianti Sportivi, organizzato da EURO BIC Abruzzo (PE) febbraio - giugno 2008.
•Il diritto del Trust, Workshop per l’Ordine degli Avvocati di Pesaro, 03.07.2009.
Conferenze & Convegni
•Il fisco in Italia: esiste la pressione fiscale?, intervento con l’Onorevole Luigi Rossi di Montelera (PG), 15.01.1987.
•Nuovi sistemi di impostazione contabile e norme antievasione, ASCOM (PG), 10.02.1989.
•Ultime novità fiscali per il 1989, Hotel AGIP (MO), 18.03.1989.
•Le ultime novità in tema di lotta alla evasione fiscale, ASCOM (TR), 12.04.1989.
•Nuovi sistemi di contabilità, ASCOM, Spoleto, 27.04.1989.
•Il condono tributario, ASCOM, Amelia (TR), 21.09.1989.
•Il condono tributario e norme antielusione, ASCOM, Castiglione del Lago (PG), 15.11.1989.
•Le foot-ball et l’Europe: Precauitonary measures and repression of the violance in the Stadiums, Fiesole (FI), 05.03.1990.
•Diritto sportivo, Rotary Club, Terni, 15.12.1990.
•Europa ed impresa, Rotary Club, Terni, 19.01.1991.
•Novità in tema di repressione della evasione fiscale, IRFOT ASCOM (PG), 06.04.1991.
•Aspetti giuridici e fiscali nelle società sportive, CONI Umbria (PG), 15.11.1991.
•Impresa e tutela del consumatore: i diritti fondamentali per la tutela del consumatore, Bastia Umbra (PG), 30.11.1991.
•Giurisdizione statale e sportiva in tema di doping nella prospettiva europea, Coverciano (FI), 30.01.1992.
•La libre circulation des sportifs en Europe, Istituto Universitario Europeo, Fiesole (FI), 31.01.1992.
•Corso per assistente ai servizi turistici, IRFOT ASCOM (PG), 12/17.04.1992.
•Corso per analista di marketing, IRFOT e Azienda Turismo, Spoleto, 05/20.12.1992.
•La legislazione sportiva in Toscana, Centro Federale F.I.G.C., Coverciano (FI), 13.10.1992.
•Aspetti di responsabilità civile e penale del Diritto Sportivo, Rotary Club, Chianciano Terme (SI), 05.07.1998.
•La responsabilità dei dirigenti sportivi, Master Marketing dello Sport, M.C.M. Eventi Srl, (BA), 17/18.07.2000.
•Pubblicità ingannevole e comparativa, Lions Club International, Umbertide (PG), 26.01.2001.
•Pubblicità ingannevole e comparativa, Master in Comunicazione di Impresa, MCM Eventi (BA), 13/14.03.2001.
•Autotutela e statuto del contribuente, A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari (PG), 24.03.2001.
•Diritto Sportivo e tutela giurisdizionale nello Sport (MKT dello Sport), M.C.M. Eventi Srl, (BA), 26/28.11.2001.
•Operazioni straordinarie nel diritto italiano e comparato, Corso per Giuristi d’Impresa e risorse umane, M.C.M. Eventi Srl, (BA), 18/20.02.2002.
•Verifiche fiscali e statuto del contribuente, Convegno, (KR), 11.04.2002.
•Araldica e Simbologia: Antitesi, Convegno, Associazione Culturale La Tavola Rotonda, Foligno (PG), 11.05.2002.
•Impianti sportivi in Italia, Panathlon International Club, (TR), 15.11.2002.
•Sul restauro di un blasonario del '700, Relazione, Foligno (PG), 16.04.2003.
•Gestione degli impianti sportivi: esperienze a confronto, Università degli Studi di Teramo, 03.10.2003.
•Sport e violenza, Università degli Studi di Teramo, 01.12.2003.
•Il nuovo Diritto Societario, AIGA, Lamezia Terme (CZ), 05.12.2003.
•Sport e Finanza, Palazzo della Provincia, (KR), 06.12.2003.
•La tutela del contribuente: il nuovo statuto, Palazzo della Provincia, (KR), 10.02.2004.
•Sport: diritto, economia e comunicazione, Palazzo della Provincia, (KR), 17.04.2004.
•La nobiltà nello Stato Pontificio, Rotary Club, Camerino (MC), 09.06.2005.
•Impianti sportivi: tipologie gestionali a confronto: esperienza nel Regno Unito Spagna, (AP), 15.09.2005.
•Impianti sportivi: analisi critica delle formule organizzatorie, (KR), 24.05.2005.
•La crisi finanziaria nel Calcio: analisi e prospettive, Università degli Studi di Teramo, Atri (TE), 07.11.2005.
•Sport e Turismo: binomio vincente, Università degli Studi di Teramo, 07.12.2005.
•Il Trust strumento di pianificazione aziendale e familiare, Ordine dei Dottori Commercialisti, Università di Teramo, 27.01.2006.
•Società Mista e Trust nella gestione dei servizi sportivi, San Benedetto del Tronto (AP), 06.05.2006.
•Patti di famiglia e passaggi generazionali, Ordine dei Dottori Commercialisti di Teramo, Università degli Studi di Teramo, 22.11.2006.
•La istruttoria prefallimentare, AIGA, Lamezia Terme (CZ), 15.06.2007, 16.06.2007.
•L’equitazione tra sport e cultura interdisciplinare, Università degli Studi di Teramo, 25.10.2007.
•Lo sport della vela e sviluppo del territorio, con Pino Aprile (Direttore dei Settimanali Gente ed Oggi), Università degli Studi di Teramo, Atri (TE), 23.02.2008.
•Italia-Cina tra cultura, sport e turismo, Palazzo dei Congressi del Comune, Orvieto (TR), 04.04.2009.
•Sport. Turismo e Tutela ambientale, Circolo Nautico V. Migliori, Giulianova (TE), 12.09.2009.
•Italia-Cina: Sport-Diritto-Medicina, Sala Comunale, Monte Compatri (RM), 24.09.2009.
•Focus sui Balcani, Nord-Africa e Medio Oriente, NEXUS Scuola di Management, Regione Abruzzo, 15/30.05.2010.
•Settimana europea delle PMI, Porto turistico, Pescara, 28.05.2010.
•Sistema Fiscale in Cina, Università di Studi Sociali ed Umani, Lugano, Svizzera, 03.09.2010.
•Tecnica e Metodologia nel processo tributario, Consulenti del Lavoro della Provincia di Roma, 16.10.2010.
•Banca Islamica e Banca Occidentale, Scuola di Etica ed Economia, Assisi (PG), 23.11.2010.
•Microcredito tra sviluppo e globalizzazione, Scuola di Etica ed Economia, Assisi (PG), 03.02.2011.
•Il Trust: aspetti generali ed applicazioni pratiche, Fondazione Consulenti del Lavoro, Roma, 23.03.2011.
•Gli stadi oltre il pallone: dagli impianti polifunzionali alla Fidelity Community, Atri (TE), 16.05.2011.
•Il Trust, Hotel Adriano, Tivoli (RM), 23.05.2012.
•Stadi del futuro, Relazione, Abano Terme (PD), 14.12.2012.
•Profili penali sul Trust, Montegrotto Terme (PD), 11/13.01.2013.
•UK–Italia: nuove opportunità di lavoro, Hotel Adriatico, Montesilvano (PE), 16.01.2013.
•Sport, Giornalismo, Finanza, Etica, Arte e Diritto con Italo Cucci, Assisi (PG), 18.01.2013.
•Trust Day, Centro Fiere, Foggia, 22.02.2013.
•Trust Day, Convegno, Fondazione Consulenti del Lavoro, Roma, 20.03.2013.
•Start up: "Dall'idea alla Impresa", CFSO Srl, Battaglia Terme (PD), 08.11.2013.
•Trust Day ed aggiornamenti, Abano Terme (PD), 14/16.11.2013.
•Araldica e Nobiltà nella città di Trevi, Trevi (PG), 23.11.2013.
•Trust e Farmacie in attesa della idoneità degli eredi, Padova, 14.12.2013.
•Giuseppe Verdi e l’arte della caricatura di Melchiorre de Filippis Dèlfico, Associazione Bonazzi (PG), 25.01.2014.
•Il Trust e gli affidamenti fiduciari, CFSO Srl, Battaglia Terme (PD), 21.02.2014.
•Abuso del diritto, Elusione fiscale ed antiriciclaggio, Ordine degli Avvocati di Pesaro, (PU), 15.05.2014.
•Evoluzione del Trust, Vo' Euganeo (PD), 25.06.2014.
•L’interpello nell’ordinamento del Regno Unito ed in Italia, con Prof.ri Francesco D'Ayala Valva e Giacomo Breda, Sant’Anatolia di Narco (PG), 26.09.2014.
•Il Trust nell’ordinamento italiano, Associazione Nazionale Tributaristi L.A.P.E.T. Umbria, (PG), 14.11.2014.
•Il Trust ed ordinamento italiano "Applicazioni pratiche", Ordine degli Avvocati di Terni, (PG), 05.12.2014.
•Trust e crisi di impresa, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, (PG), 12.12.2014.
•Trust nel Diritto di Famiglia e tutela dei disabili, A.I.A.F. Abruzzo, L’Aquila, 15.01.2015.
•Focus Regno Unito-Italia, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, (PG), 23.01.2015.
•Focus Romania-Italia, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, (PG), 20.02.2015.
•Accertamenti fiscali: teoria e tecniche di difesa, Associazione Nazionale Tributaristi L.A.P.E.T., (PG), 19/29.05.2015.
•I Fenomeni aggregativi nell’ordinamento interno ed internazionale, (PG), 29.04.2015.
•Aspetti generali del potere di imposizione: analisi e criticità dell’accertamento fiscale, (PG), 19.05.2015.
•Dal fondo patrimoniale al Trust ed applicazioni nelle procedure concorsuali, Tribunale di Rovigo, CAEMM Camera degli Avvocati di Este, Monselice e Montagnana, Monselice (PD), 23.10.2015.
•Il trust commerciale "Opportunità per le PMI", APMI CONFAPI (PG), 20.05.2016.
•Il Trust commerciale, Torri di Quartesolo (VI), 03.06.2016.
•Il Trust nella Fashion, Sindacato Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Norcia (PG), 11.06.2016.
•La scienza economica e la sovranità monetaria: "problematiche e prospettive tra globalizzazione
finanziaria e scontro di civiltà”, Master Enrico Mattei, Università degli Studi di Teramo, 23.09.2016.
•WAQF e TRUST: sistemi contrapposti?, (PG), 07.10.2016.
•L’albergo Etico dal progetto alla realtà, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Perugia, Centro Studi Delfico Foundation e Scuola di Etica ed Economia di Assisi, (PG), 21.10.2106.
•Novità in tema di processo tributario, con i Prof.ri Giuseppe Tinelli e Francesco D’Ayala Valva, (PG), 23.05.2017.
•Gli avvocati e antiriciclaggio, Banca Popolare di Spoleto, (PG), 10.11.2017.
•Il trust, Spunti di riflessione, con i Prof.ri Francesco D’Ayala Valva, Daniele Mantucci e Giacomo Breda, Ordine degli Avvocati di Perugia, 10.02.2017.
•Nobiltà e cavalleria nell’era della globalizzazione, Circolo Ufficiali della Marina Militare, (ME), 23.11.2017.
•Bon ton, nobiltà e cavalleria nell’era della globalizzazione, con la Contessa Cristiana Anselmi Bracci
Valentini Bonaparte, Lions Club Maestà delle Volte, Perugia, 26.01.2018.
•La Flat Tax ed inversione onere della prova nell’accertamento tributario, Confartigianato Umbria, (PG), 21.02.2018.
•Autismo e Trust per il dopo di noi, con il Professore Giacomo Breda, Fossano (CN), 21.04.2018.
•Trust e Crisi di Impresa, con il Professore Giacomo Breda, Fondazione Studi Oreste Bertucci, Roma, 07.09.2018.
•Finanza islamica, D.E.A. Dipartimento di Economia Aziendale, Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti e Pescara, 19.10.2018.
•Trust e Banca, con Avv. Monica Mandico e Prof. Giacomo Breda, Ordine degli Avvocati di Napoli, 24.10.2018.
•Trust e Banca, "i Covenant", Ordine degli Avvocati di Napoli, Tribunale di Napoli, 25.10.2018.
•Presentazione del libro “La contessa di Castiglione” di Antonio Stolfi, Fondazione Marini Clarelli, (PG), 26.10.2018.
•Focus su Tunisia, APMI e Centro Studi Delfico Foundation, (PG), 16.11.2018.
•Presentazione libro sulla chiesa di Castelbasso di Giuseppe di Melchiorre, Castelbasso (TE), 21.03.2019.
•Il nuovo codice della crisi di impresa e Trust, con il Prof. Giacomo Breda, (PU), 10.05.2019.
•Trust-Beni Storici-Fisco, con il Prof. Giacomo Breda, Torreglia (PD), 31.05.2019.
•Il nuovo codice della crisi di impresa e Trust, con il Prof. Giacomo Breda, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Teramo, Università degli Studi di Teramo, 21.06.2019.
•Il nuovo codice della crisi di impresa e trust, con il Prof. Giacomo Breda, Ordine degli Avvocati di Roma, ADR Intesa, Roma, 10.07.2019.
•Intelligenza artificiale e Diritto d’Autore con accenni al Trust, Symposium Talenta, Roma, 18.09.2019.
•Il Trust nelle procedure concorsuali, Istituto Arturo Carlo Jemolo e Il Sole 24 Ore, Roma, 14.10.2019.
•La mediazione familiare, intervento su “TRUST strumento di mediazione”, Atri (TE), 18.10.2019.
•Il Trust come strumento di pianificazione patrimoniale e familiare, Lions Club Aurelium, Roma, 29.10.2019.
•IL Trust nella gestione dei servizi negli enti locali e strumento per la tutela della disabilità, Roseto degli Abruzzi (TE), 14.11.2019.
•Il trust nella crisi di impresa, con il Dr. Davide Scavazza, e Associazione Movimento Forense, Rovigo, 22.11.2019.
•Il Trust come strumento di tutela e patrimoniale e pianificazione familiare, Morlupo (RM), 01.12.2019.
•Peculiarità e criticità del nuovo codice della crisi di impresa, con gli Avv.ti Daniela Campus e Monica
Mandico, APMI Umbria, O.D.C.E.C di Perugia, Centro Studi Delfico Foundation, Hotel Decò, Perugia(PG), 12.12.2019.
•Finanza islamica come strumento innovativo per le PMI italiane, Ordine degli Avvocati di Roma, Corte di Cassazione, 04.02.2020.
•Il Trust se lo conosci lo amerai, evento privato, San Donà di Piave (VE), 22/23.02.2020.
•Settori di utilizzo del Trust nel Diritto Commerciale, tavola rotonda, CONFIMI Piemonte, (TO), 07.11.2021.
•Risanamento d'impresa e composizione negoziata della crisi ed utilizzo del Trust, Confcommercio di Ascoli Piceno, 15.11.2021.
•Il Trust ed Enti Locali, applicazioni pratiche ed innovative, CONFIMI Piemonte, (TO), 26.11.2021.
•Utilizzo del Trust nel Diritto di Famiglia, (TO), 06.12.2021.
•Circoli prestigiosi ed elites culturali: gli orizzonti della leadership sociale nel terzo millennio, AIOC-Lions Club, (RC) 16.12.2021.
•Marketing e Trust nelle dimore storiche, CONFIMI Piemonte, (TO), 24.02.2022.
•Trust e dimore storiche, Inner Wheel Club Italia, (PE), 06.05.2022.
•Il Trust, evento privato, Levico (TN), dal 17/18.07.2022.
•Il Trust, Venezia, 22.07.2022.
•Il Trust, Trento, 06.08.2022.
•Il Trust strumento di tutela patrimoniale per la famiglia ed azienda, Bassano del Grappa (VI), 25.09.2022.
•Il Trust nell'arte, Tutela del Patrimonio Storico Privato, Palazzo del Campidoglio, Sala Laudato Si, Roma, 10.01.2023.
•Il Trust, Tutela del patrimonio e della persona, San Benedetto del Tronto (AP), 17/03/2023.
Interviste
• La problematica della proprietà degli stadi, TEF Chanell, 31.05.2010.
• Asta sulla vendita del Perugia Calcio, Umbria TV, 31.05.2010.
• Governo, ingerenza o non ingerenza: questo è il problema?, Agenzia Stampa Italia, 13.05.2018.
•Il Trust: strumento di tutela patrimoniale, Agenzia Stampa Italia, 01.04.2020.
• Caso Palamara-Salvini: violazione della “divisione dei poteri", Agenzia Stampa Italia, 23.05.2020.
• Il Trust come aiuto per le PMI ed Artigiani dopo il Coronavirus, Agenzia Stampa Italia, 05.04.2020.
•Ipocrisia nella comunicazione istituzionale per il “Salva Italia”, BtsRosatiLawFirm ed Agenzia Stampa Italia, 07.04.2020.
• Criticità al dunque del Decreto Liquidità, Burocrazia ed Illusioni, Agenzia Stampa Italia, 08.04.2020.
•Suggerimenti al Governo per uscire dalla crisi, commenti a caldo del Decreto Legge
Liquidità, BtsRosatiLawFirm, 08.04.2020.
•Dante visto dal Manager, la Divina Commedia in chiave aziendalistica, Agenzia Stampa Italia, 09.04.2020.
•Il Trust nel concordato in bianco: ipotesi per protezione delle aziende dopo la crisi pandemica, Agenzia Stampa Italia, 14.04.2020.
•Il Trust in pillole, TG MED24 Channel, 23.04.2020.
• Misure fiscali degli altri Paesi U.E: le solite criticità italiane, Agenzia Stampa Italia, 24.04.2020.
•Brexit: ed ora per le imprese italiane?, Agenzia Stampa Italia, 27.12.2020.
•Il WAQF ed il Trust tra Sharia e Common Law - Terzo settore, Webinar, in partnership con Lion Club Maestà delle Volte di Perugia, AIOC di Reggio Calabria, Salute Donna Onlus, (RC), 26.02.2021.
•Dante visto dal Manager, su Radio Cerrano WEB, 11.11.2021.
•Il Trust tra Common Law e Diritto Cinese, in collaborazione con Avvocato Professoressa Donatella Laureti, diretta live FB, 07.02.2022.
•Intervista al prof.Mauro Norton Rosati di Monteprandone, Canale Italia,14/05/2023
• Il Trust come strumento filantropico: dalla Corona Inglese all'Italia, Serata a palazzo, ospite d'onore Lady Paola Windsor dei Duchi di Kent e intervento del Prof. Mauro Norton Rosati di Monteprandone, 01.07.2023
Pubblicazioni
Il Professor Mauro Norton Rosati è autore di oltre 100 pubblicazioni specialistiche in materia
economica e giuridica, con particolare riguardo a Diritto dello Sport, Diritto Tributario e Diritto del Trust. La monografia più conosciuta è "Il Trust discrezionale e sub Trust, (2018) e la sua bibliografia comprende:
•In tema di circostanze attenuanti del reato di calunnia, Giuffrè Editore, Milano, n.02/1980.
•Libertà di stampa e critica politica, Giuffrè Editore, Milano, n.03/1980.
•È configurabile il riciclaggio colposo?, Giuffrè Editore, Milano, n.10/1980.
•Il delitto di riciclaggio, Ed. Universitarie Perugia, 1980.
•La costituzione di parte civile di sindacati e partiti politici a livello periferico, Giuffrè Editore, Milano, n.03/1981.
•Il diritto di cronaca e critica: limiti giuridico penali, in Atti del XXVIII Corso di Studi del Centro
Internazionale Magistrati, 05-12 settembre 1981.
•Diritto all’informazione e segreto istruttorio esterno-cenni di diritto comparato, Altre Edizioni Casa Editrice, 1983.
•La responsabilità del professionista nel nuovo processo penale tributario, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.30/1984.
•La dichiarazione infedele: responsabilità del socio e della società, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.46/1984.
•L’accertamento dello stato di insolvenza: soluzioni alternative nella istruttoria prefallimentare, in Atti del XXXI Corso di Studi del Centro Internazionale Magistrati, settembre 1984.
•La competenza territoriale nei reati tributari, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.43/1985.
•Occultamento di elementi positivi di reddito e simulazione di passività nell’ambito degli organismi societari, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.02/1985.
•È applicabile l’oblazione tributaria?, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.04/1985.
•La competenza territoriale nell’ipotesi del fuori busta, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.23/1985.
•Il ravvedimento operoso o desistenza volontaria nella ipotesi di infedele dichiarazione e contabilizzazione, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.47/1985.
•La continuazione nell’illecito amministrativo tributario, in “Corriere Tributario”, Rivista, n.50/1985.
•Riflessioni in tema di elusione tributaria e buy-back, in “Nuova Economia”, Rivista, n.03/1987.
•Contributo per una delineazione della figura del reato sportivo, in “Scienze Motorie e Sportive”, Rivista n.01/1989.
•Prevenzione e Repressione della violenza negli stadi, in “Scienze Motorie e Sportive”, Rivista n.03/1991.
•L’illecito sportivo, in “Scienze Motorie e Sportive”, Rivista n.03/1991.
•Fatto illecito e responsabilità nel diritto sportivo, Ed. Galeno, Perugia, 1993.
•Osservazioni sul procedimento di revocazione alla luce del nuovo contenzioso tributario, in “La Tribuna dei Dottori Commercialisti”, Rivista n.04/1993.
•Lo stato si finanzia con noi a colpi di trentamila miliardi, commento alla manovra finanziaria, in “Il Settimanale dell’Umbria”, 17 settembre 1993.
•La minimum tax rubrica fiscale, in “Il Settimanale dell’Umbria”, 24 settembre 1993.
•Tassare i proventi illeciti? È soprattutto un problema giuridico, in “Il Settimanale dell’Umbria”, 7 ottobre1993.
•Sponsorizzazione nello sport: a chi conviene?, in “Il Settimanale dell’Umbria”, 11 novembre 1993.
•Istituzioni Di Diritto Sportivo, Ed. Galeno, Perugia, dicembre 1999.
•Lezioni di Ingegneria Economico Gestionale nello Sport, Ed. Margiacchi Galeno, ottobre 2003.
•Le Olimpiadi di Pechino, Ed. Controluce, 2008.
•Le Olimpiadi di Pechino: un incontro tra Oriente ed Occidente, Diritto-Medicina-Società, Ed. Aracne, luglio 2008.
•The Olympic Games Of Beijing, Ed. Universitalia, 2009.
•ITALIA-CINA cultura, turismo e sport, Ed. Controluce, aprile 2009.