top of page
Immagine del redattoreStudio CASSIEL

Il TRUSTEE nell'istituto del Trust

Passaggio del patrimonio nel Trust - by Progetto Libertà Finanziaria
Come viene affermato dalla legislazione della Common Law, legge anglosassone da cui il Trust deriva, i Trustee sono “proprietari legali” dei beni destinati al Trust ed il loro ruolo è di vitale importanza all'interno dell'istituto.

Ciò infatti che rende totalmente segregato il patrimonio del Trust è il "passaggio di intestazione" dei beni al Trustee, transito che tuttavia renderà giuridicamente la massa patrimoniale del Trust totalmente distinta dal patrimonio personale del Trustee.

QUALI SONO I PRINCIPALI COMPITI DI UN TRUSTEE?
  • governare il patrimonio secondo la volontà del disponente cosi come stabilito nell’atto istitutivo;

  • amministrare il Trust su base quotidiana, se necessario, e pagare le imposte dovute;

  • decidere come investire o utilizzare al meglio il patrimonio inserito nel Trust.


IL PATRIMONIO GESTITO DA UN TRUSTEE PUÒ ESSERE AGGREDITO?
Assolutamente no, i beni di un Trust affidati ad un Trustee non potranno mai essere aggrediti né dal fisco, né da banche, né da privati che vantano credito nei confronti della sua persona fisica o giuridica. Per meglio comprendere, se un soggetto ha accumulato debiti imputabili alla sua persona, ma risulta essere “Trustee” di un Trust, esso si troverà in una situazione di "totale immunità" nei confronti di ciascun creditore per il patrimonio del Trust stesso.

Come affermato all'inizio, una delle caratteristiche più importanti è che il patrimonio assegnato a un Trustee non andrà mai a “confondersi” con quello della persona fisica che riveste tale funzione. Cause legali, divorzi, separazioni e molto altro, non potranno mai intaccare i beni assegnati ad un Trustee investito di tali poteri grazie ad un atto istitutivo regolare di Trust.

Il Trustee amministratore del Trust - by Progetto Libertà Finanziaria
CHI PUÒ SVOLGERE LA CARICA DI TRUSTEE?
Chiunque goda della fiducia del Disponente (Settlor), cioè il reale titolare dei diritti di proprietà fisica, materiale e immateriale dei beni assegnati al Trust.
In molti casi il Disponente stesso potrà essere Trustee per il proprio patrimonio, in questa circostanza ci troveremo dinnanzi ad un Trust autodichiarato (Self Declaration Trust), strumento molto utilizzato e accolto dall’ordinamento giuridico italiano.

Commenti


I commenti sono stati disattivati.
bottom of page